Informazioni
Struttura
Fondazione
Martedì 17 aprile Cagliari Teatro Massimo ore 21 - ridere di mafia è un antiracket culturale
Il progetto, promosso dal Comune di Quartu Sant’Elena e realizzato insieme a Mare e Miniere
I diversi interlocutori presenteranno la loro visione dello spazio educativo: uno spazio fisico da progettare ed organizzare ed uno spazio “interiore...
Quattro anni di iniziative per promuovere cultura, inclusione e diritto al futuro
Il progetto ha l’obiettivo di contribuire a fornire una risposta alle criticità connesse ai flussi migratori che interessano il territorio italiano
Un viaggio nelle suggestioni dell’isola, declinato nel tempo attraverso la fotografia e le arti figurative
viaggio d’artista alla scoperta dell'Asinara