Informazioni
Struttura
Fondazione
400 appuntamenti fra attività rivolte alle scuole e al pubblico di bambine e bambini, ragazze e ragazzi e adulti, con 7.000 studentesse e studenti iscritti
Il progetto, promosso dal Comune di Quartu Sant’Elena e realizzato insieme a Mare e Miniere
L’intervento ha una dotazione di 2 milioni di euro. Scadenza il 31 ottobre 2022
Quattordici appuntamenti e sedici ospiti si confronteranno con il pubblico attraverso le lenti della filosofia, della letteratura, della poesia e dell’architettura
I contributi sono relativi ai settori “Arte, attività e beni culturali”, “Salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa”, “Sviluppo locale”, “Volontariato, filantropia e beneficenza”
Il progetto indaga il disagio degli adolescenti attraverso un fotoreportage, un documentario e l’ascolto diretto di ragazzi e ragazze
Da venerdì 27 settembre parte un nuovo programma di incontri che si snoderà sino al 20 ottobre
L’incontro ha visto la partecipazione di ricercatori, rappresentanti delle istituzioni e del mondo economico
Venerdì 26 aprile, a partire dalle 18:00, nei locali della Fondazione di Sardegna a Cagliari, in via San Salvatore Da Horta, 2