Informazioni
Struttura
Fondazione
Il 16, 17 e 18 dicembre le performances di danza coinvolgeranno attivamente il pubblico, vero protagonista degli spettacoli
L’obiettivo di questo ciclo di incontri è di stimolare il confronto sulle sfide future della Sardegna su capitale umano, ricerca e innovazione, infrastrutture e trasporti, energia e turismo
Le due giornate saranno caratterizzate da esposizioni, laboratori e talk show incentrati sul tema della "rivoluzione ed evoluzione" generata dai progressi nell'Intelligenza Artificiale
Da venerdì 27 settembre parte un nuovo programma di incontri che si snoderà sino al 20 ottobre
Trentacinque concerti, per un cartellone variegato pensato non solo per gli estimatori del jazz ma anche per tutti gli amanti della musica di qualità
Tre giorni di incontri, spettacoli, workshop, tra architettura e design, artigianato e visioni condivise
Durante l’evento sarà possibile vedere l’intera collezione dei pani realizzati a Marsiglia e in Italia e l’azione di bruciatura dei pani
Il programma prevede talk, mostre, lecture, eventi aperti al pubblico, e un workshop
La mostra esplora l'influenza della cultura nuragica sull'arte e sulla cultura sarda del Novecento e del contemporaneo