Informazioni
Struttura
Fondazione
Il bando mette a disposizione complessivamente 20 milioni di euro
Il progetto raccoglie le testimonianze orali di operaie e operai, impiegati, medici e dirigenti che hanno lavorato presso i siti minerari attivi tra la fine dell’Ottocento e la fine del Novecento nei territori del Sulcis-Iglesiente
L’accordo prevede il sostegno triennale al comune turritano da parte della Fondazione di Sardegna per il recupero di alcune tradizioni identitarie della Festha Manna e di altre tradizioni religiose e culturali
La Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori si terrà il 29 settembre nei Giardini pubblici di Largo Dessì
L’iniziativa mira a ridurre la povertà minorile e a favorire la mobilità sociale a lungo termine
Domani, Martedì 10 maggio alle ore 10,45, nella sede cagliaritana dellaFondazione di Sardegna, in via San Salvatore da Horta 2, il Presidente Antonello...
Agricoltura di montagna e Prodotti lattiero-caseari
La Summer School per Innovatori Sociali
Il portale di geopolitica ed economia internazionale