Informazioni
Struttura
Fondazione
L’iniziativa coinvolge partner provenienti da Italia, Grecia, Tunisia, Libano e Palestina
Per rispondere alle continue evoluzioni dello scenario di riferimento e per intercettare sempre più incisivamente le dinamiche di sviluppo del territorio, ogni anno la Fondazione avvia il processo di programmazione
Il festival offrirà incontri, laboratori, conferenze, visite guidate e spettacoli
Il contributo servirà a finanziare iniziative nei settori dell'arte, della salute pubblica, dello sviluppo locale e del volontariato
La ricerca punta a sviluppare modelli collaborativi che coinvolgano direttamente operatori come agricoltori e tecnici di campo, integrando competenze tradizionali e tecnologie innovative
Il convegno è promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Sassari nell’ambito del progetto E.IN.S – Ecosystem for Innovation for Next Generation Sardinia
Le proposte coinvolgono cinquanta enti di ricerca distribuiti su tutto il territorio nazionale
Candidature aperte fino al 31 dicembre 2025 per idee progettuali di modelli innovativi di formazione digitale
Oltre 400 opere esposte nelle vie del centro storico, incontri e la premiazione dei giovani vincitori del concorso Mar Milla
Le erogazioni sono cresciute del 10% rispetto al 2022