Informazioni
Struttura
Fondazione
La proposta progettuale richiede 120 milioni di euro ed è costituita da 24 soggetti
La call è aperta a tutte le startup che hanno una sede operativa in Sardegna
Ogni anno, decine di studenti provenienti da Tunisia, Algeria e Marocco hanno l'opportunità di frequentare corsi di laurea presso gli atenei sardi, creando uno scambio culturale e accademico
I contenuti approfondiscono i temi discussi durante la manifestazione, con contributi da parte di rappresentanti istituzionali, esperti e professionisti del settore.
L’esposizione, organizzata in occasione del quarantennale della scomparsa, ripercorre l’impegno politico attraverso documenti originali, materiale audiovisivo e una selezione di immagini tratte da reportage dell’epoca
Il viaggio per diventare adulto
Il Festival affronterà, a partire dal contesto in cui è calato e dalla valorizzazione dei millenari Giganti, i temi più disparati, avendo sempre come filo conduttore l’archeologia
A sud di nessun nord
a cura di Maria Paola Zedda sabato 22 e domenica 23 settembre 2018