Informazioni
Struttura
Fondazione
Rivolto al Terzo settore, prevede uno stanziamento di 20 milioni di euro
Aumenta la media dei posti disponibili ma anche i divari tra le diverse aree del paese
Una rete di 500 comunicatori sociali per raccontare le storie dei ragazzi coinvolti nei progetti
L’intervento ha una dotazione di 2 milioni di euro. Scadenza il 31 ottobre 2022
Le scuole potranno partecipare anche in partnership con Enti locali e soggetti non profit
Gli interventi dovranno favorire un ruolo attivo e consapevole dei genitori detenuti nella crescita e nell’educazione dei figli
I contributi sono relativi ai settori “Arte, attività e beni culturali”, “Salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa”, “Sviluppo locale”, “Volontariato, filantropia e beneficenza”
Il progetto indaga il disagio degli adolescenti attraverso un fotoreportage, un documentario e l’ascolto diretto di ragazzi e ragazze
MERCOLEDÌ 16 OTTOBRE 2019. DUMAS - Aula Dostoevskij, via Roma 151, II piano, Sassari
Rivolto ai disabili psichici prevede l’inserimento lavorativo nelle fattorie didattiche