Informazioni
Struttura
Fondazione
Artisti affermati e giovani talenti nel programma della ventunesima edizione
Trentacinque concerti, per un cartellone variegato pensato non solo per gli estimatori del jazz ma anche per tutti gli amanti della musica di qualità
Aumenta la media dei posti disponibili ma anche i divari tra le diverse aree del paese
Presentazioni, monologhi e reading per esplorare il viaggio nelle sue diverse forme narrative
La manifestazione presenta quarantacinque cortometraggi suddivisi in diverse sezioni tematiche
Lo studio ha l’obiettivo di studiare il fenomeno della disabilità in Sardegna nelle sue diverse influenze analizzando i dati disponibili a livello nazionale e regionale
Quattro serate dedicate alle voci femminili del jazz, con artiste provenienti da diverse parti del mondo
Filo conduttore delle diverse attività del progetto è il rapporto uomo-natura
Il percorso formativo di FQTS si articola in sei assi formativi, contraddistinti da obiettivi, tipologia di destinatari e metodologie di lavoro diverse
La rassegna propone lavori di diverse aree artistiche: musica, teatro contemporaneo, danza, performance, incursioni multimediali