Informazioni
Struttura
Fondazione
L’intesa ha come obiettivo principale la realizzazione del Dossier di candidatura
Sono esposti 31 pannelli fotografici raffiguranti testimonianze nuragiche del territorio e la riproduzione di una “navicella nuragica”
L’evento culturale è organizzato annualmente dall’Associazione Italiana Giovani per l’Unesco
L’iniziativa nasce dalla volontà di approfondire il ruolo storico e culturale del patrimonio nuragico e di evidenziarne le potenzialità
Nella due giorni di dibattito e approfondimenti interverranno archeologi, economisti, architetti del paesaggio, esperti di marketing e manager della gestione, antropologi e genetisti
Presentata al Ministero della Cultura la bozza preliminare del dossier progettuale basato sullo studio di 32 siti, che rappresenta la base per l’ulteriore avanzamento dell’istanza verso Parigi
Música per tots
Sabato 14 a Cagliari la presentazione della ricerca che lega il brand Sardegna alla civiltà nuragica