A partire dal 15 maggio 2025 prenderà il via la terza stagione di Onderadio – Approdi del sociale nell’isola – Voci dal Terzo Settore, progetto multimediale promosso con il sostegno della Fondazione di Sardegna e dedicato alla narrazione delle attività e dei protagonisti del Terzo Settore in Sardegna. La nuova serie, articolata in nove puntate con cadenza settimanale, sarà trasmessa gratuitamente su radio, tv e piattaforme digitali regionali.
Il progetto, curato dall’associazione culturale Radio Club in partenariato con Tajrà APS, Radio Otto Nove Classics, l’associazione culturale Passione Cinema, METECAlab e Creative Service Srl, nasce con l’intento di documentare e diffondere il valore sociale delle organizzazioni che operano quotidianamente nei territori, contribuendo alla coesione, alla tutela dei diritti e al benessere collettivo.
Nel corso delle puntate saranno raccontate esperienze che attraversano ambiti diversi dell’impegno sociale: dall’educazione ambientale e alla sostenibilità promossa da Fructus Terrae, alla tutela dei diritti delle persone con disabilità garantita da A.N.M.I.C. Sardegna; dalla promozione della salute pubblica in relazione ai temi ambientali portata avanti da ISDE Sardegna, all’azione giuridica a difesa del paesaggio e dell’ambiente condotta dal Gruppo d’Intervento Giuridico.
Spazio anche alla ricerca e al sostegno per le malattie rare, con l’attività del Duchenne Parent Project Sardegna, e al ruolo dello sport come veicolo di inclusione, con l’esperienza dell’A.S.D. Sa.Spo. ETS e dell’A.S.D. Thurpos ETS, entrambe impegnate nel promuovere lo sport paralimpico. Saranno inoltre raccontate le azioni di ABC Sardegna a favore dei bambini cerebrolesi e delle loro famiglie, le iniziative dell’I.E.R.F.O.P. per la formazione e l’inserimento lavorativo delle persone disabili e, infine, il lavoro dell’A.M.A.G.A. nell’ambito del sostegno alla genitorialità adottiva.