Nell’ambito del Piano Strategico 2025–2026, il Fondo per la Repubblica Digitale ha attivato un canale di cofinanziamento da 5 milioni di euro destinato a sostenere progetti e iniziative congiunte orientate allo sviluppo delle competenze digitali e all’inclusione sociale, economica e lavorativa dei cittadini. L’iniziativa si rivolge a soggetti pubblici, privati e del Terzo Settore, con l’obiettivo di promuovere alleanze progettuali capaci di generare valore condiviso e impatto nei territori.
Il cofinanziamento rappresenta uno strumento operativo per rafforzare le sinergie tra attori diversi e per attrarre risorse supplementari coerenti con le finalità del Fondo, attivo nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione del PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza). Le proposte dovranno focalizzarsi su tematiche condivise come l’inclusione digitale, l’accesso equo alle competenze e il rafforzamento delle capacità digitali dei cittadini più esposti al rischio di esclusione.
Sono previste tre modalità di partecipazione: bandi pubblici elaborati congiuntamente dal Fondo e da uno o più cofinanziatori; progetti proposti da enti del Terzo Settore con copertura almeno parziale tramite risorse esterne; e iniziative co-progettate direttamente con il Fondo per offrire opportunità di interesse collettivo.
Il processo di selezione prevede una prima fase di candidatura delle idee progettuali e una successiva fase di approfondimento riservata a quelle ritenute idonee. Le domande possono essere presentate fino al 31 dicembre 2025, salvo esaurimento anticipato delle risorse disponibili.
Informazioni e modalità di partecipazione sono disponibili sul sito fondorepubblicadigitale.it