Musica sulle Bocche, quaranta concerti per i 25 anni del festival

Musica sulle Bocche, quaranta concerti per i 25 anni del festival
La venticinquesima edizione del festival Musica sulle Bocche, promosso dall’associazione Jana Project con la direzione artistica di Enzo Favata, si svolge dal 7 al 31 agosto in undici Comuni del Nord Sardegna: Alghero, Castelsardo, Sorso, Valledoria, Ploaghe, Tergu, Nulvi, Sennori, Villanova Monteleone, Santa Maria Coghinas e Sassari.
 
Il programma prevede oltre quaranta concerti, con un’offerta artistica che spazia dal jazz alla musica elettronica, dalla world music alla sperimentazione. Tra gli ospiti internazionali: Mulatu Astatke, figura di riferimento dell’ethiojazz; Trygve Seim e Andreas Utnem, Arild Andersen, Nduduzo Makatini, Francesco Turrisi e Bill Laurance. Presenti anche alcuni dei principali nomi della scena italiana come Paolo Damiani, Gianluigi Trovesi, Max Ionata, Ettore Fioravanti, Roberto Ottaviano, Rosario Giuliani.
 
La serata inaugurale si terrà sulla spiaggia dell’Argentiera, a Sassari, con un concerto di Remo Anzovino. Ad Alghero, nel chiostro di San Francesco, andrà in scena Mesa – The Table of Music, produzione originale con Enzo Favata e Mulatu Astatke. La chiusura è affidata a Trygve Seim & Andreas Utnem, nella Cattedrale di Santa Maria.
 
Il calendario include concerti all’alba, percorsi musicali al tramonto, installazioni sonore, laboratori per bambini, reading musicali, progetti multimediali e residenze artistiche. Tra gli appuntamenti previsti: Atlantico, un’esplorazione musicale all’Asinara, Slow Dances, nuova produzione sul ritmo dei luoghi e il concerto omaggio a Fabrizio De André con gli Avion Travel, a Valledoria.

Related

Rimani sempre aggiornato sugli eventi della Fondazione