Informazioni
Struttura
Fondazione
Il libro raccoglie i contributi di oltre trenta autori tra studiosi e protagonisti della vita istituzionale
Appuntamento venerdì 20 gennaio nella sede della Fondazione in via San Salvatore da Horta
I dati verranno presentati da Luca Bianchi, direttore della SVIMEZ
Stanziati quasi 12 milioni di euro, con una quota del 53% dedicata a progetti di durata pluriennale. Presentazione delle domande fino al 5 dicembre 2024.
Il libro offre una riflessione su un secolo di evoluzione del sistema energetico italiano
Durante l’evento saranno illustrate anche le iniziative per la valorizzazione dei beni confiscati e il bando di sviluppo locale
BATTLEFIELD di Peter Brook e e Marie-Hélène Estienne
Il libro sarà lo spunto per parlare della condizione femminile
Dal libro di Angelo Ferracuti emerge il ritratto di un intellettuale che ha percorso la storia, dal secondo conflitto mondiale alle rivoluzioni degli anni Sessanta e Settanta, passando per la caduta del Muro di Berlino e il dramma in Afghanistan
Dialogheranno con l’autrice lo scrittore Matteo Porru e il giornalista Giacomo Mameli