Informazioni
Struttura
Fondazione
Il tema della conferenza è la persistenza e l'evoluzione delle norme sociali e il ruolo dei codici culturali e dei codici d’onore
Il libro, partendo dai dati e da analisi rigorose, evidenzia come in Italia il sistema scolastico continui a essere solcato da profonde disuguaglianze
Il racconto, sullo sfondo della delicata e tormentata amicizia di due bambine, ricorda i tragici eventi del 1904 a Buggerru
L'esposizione resterà aperta fino al 31 dicembre e presenta oltre cinquanta opere, molte delle quali mai esposte prima
Due giorni di dibattito e confronto a più voci e a più menti: imprenditori, accademici, giornalisti, politici
Il programma offre un percorso di apprendimento digitale basato sulla lingua sarda, utilizzando uno strumento interattivo che sfrutta le nuove tecnologie per rendere l'apprendimento divertente e coinvolgente
La mostra presenterà una vasta gamma di installazioni e tecnologie, tra cui giochi educativi, simulazioni, Oculus con contenuti in realtà virtuale, video e schermi interattivi
Saranno esposte circa 200 opere risalenti alla seconda metà degli anni ’80, tra acquerelli, disegni e il libro Storia del cortile infinito
Il saggio, ricco di dati esaminati con uno sguardo multidisciplinare, intreccia economia, sociologia, storia e antropologia
L’evento culturale è organizzato annualmente dall’Associazione Italiana Giovani per l’Unesco