Informazioni
Struttura
Fondazione
Ogni anno 90 ragazzi provenienti da Algeria, Tunisia e Marocco studieranno nelle Università di Cagliari e di Sassari
Il programma prevede 4 sessioni dedicate alla progettazione, all’implementazione e alla regolazione
Il 29, 30 e 31 luglio lecture, talk, presentazioni e momenti di confronto
Presentata al Ministero della Cultura la bozza preliminare del dossier progettuale basato sullo studio di 32 siti, che rappresenta la base per l’ulteriore avanzamento dell’istanza verso Parigi
Dal 5 giugno al MACC per il via alla stagione estiva
Arte, formazione, spettacoli, cultura, economia per ridisegnare il territorio
Dal 9 all’11 settembre ai Giardini Pubblici di via Tavolara e con incursioni teatrali nelle vie e piazze cittadine
L’evento culturale è organizzato annualmente dall’Associazione Italiana Giovani per l’Unesco
Una nuova produzione Cada Die Teatro per un viaggio nell'età dell'innocenza di chi l'ha perduta
Saranno esplorati anche casi di studio di successo in cui gli NFT sono stati utilizzati per garantire le transazioni e valorizzare opere d'arte e creare coinvolgimento intorno al patrimonio culturale