Informazioni
Struttura
Fondazione
Anche Enti locali e soggetti non profit potranno partecipare al Bando
Il bando ha una dotazione di 2 milioni di euro ed è rivolto agli istituti scolastici o a reti di istituti di ogni ordine e grado della Sardegna
Sono aperte anche le candidature per la seconda edizione del premio “Startup sarda dell’anno”, organizzato da StartupItalia
Al Bando possono candidarsi le imprese sociali del Sud Italia nate dopo il 1° gennaio 2017. Il contributo previsto sarà compreso tra i 25.000 e i 50.000 euro
L’iniziativa coinvolge oltre 100 progetti di inclusione lavorativa promossi o sostenuti dalle Fondazioni in tutta Italia
Gli aspiranti imprenditori presenteranno i loro progetti a una giuria di esperti
Stanziate risorse pari a 2 milioni di euro per la prima annualità con impegni già assunti pari a 1.734.000 euro. L’impegno complessivo sarà di 6 milioni di euro per il prossimo triennio
Il convegno sarà aperto da Giacomo Spissu cui seguiranno i contributi di Alessandra Todde, Francesco Pigliaru, Carla Bassu e Maurizio de Pascale
Alkelux, azienda che sviluppa bio-additivi sostenibili, premiata come Startup Sarda dell’Anno
La mostra propone i Quaderni dal carcere insieme ad una selezione di 100 libri fra quelli posseduti da Antonio Gramsci durante il periodo di detenzione