Informazioni
Struttura
Fondazione
L’ incontro è dedicato al lavoro di edizione degli scritti gramsciani promosso dalla Fondazione Istituto Gramsci e pubblicato dall’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani
L’obiettivo degli organizzatori è di avviare una riflessione per ricostruire il contesto in cui era la città e proiettarsi nell’oggi per capirne meglio lo stato attuale e le sue prospettive future
L’esposizione di 60 scatti resterà aperta fino al 30 aprile
Il progetto è sviluppato in accordo con l'Ufficio Scolastico Regionale e con il coinvolgimento di tutti i dirigenti degli istituti scolastici
Il racconto, sullo sfondo della delicata e tormentata amicizia di due bambine, ricorda i tragici eventi del 1904 a Buggerru
Saranno esposte circa 200 opere risalenti alla seconda metà degli anni ’80, tra acquerelli, disegni e il libro Storia del cortile infinito
1,5 milioni di euro destinati alle scuole della Sardegna per progetti su digitale, lingue e imprenditorialità
L’accordo prevede il sostegno triennale al comune turritano da parte della Fondazione di Sardegna per il recupero di alcune tradizioni identitarie della Festha Manna e di altre tradizioni religiose e culturali
Solidità patrimoniale, aumento della redditività e incremento delle erogazioni a favore dello sviluppo dell’Isola
I contenuti approfondiscono i temi discussi durante la manifestazione, con contributi da parte di rappresentanti istituzionali, esperti e professionisti del settore.