Informazioni
Struttura
Fondazione
Riletture di classici e testi originali, coreografie e intrecci fra teatro, letteratura e cinema per la Stagione 2021-2022
Il bando ha l’obiettivo di investire sulla formazione delle nuove generazioni e sul capitale umano
Lo spettacolo tratta con ironia e profondità i temi del presente attraverso una folle partita in cui le pedine sono un dottorando, un precario e uno stagista
Il Sios23 Sardinia è organizzato da StartupItalia, in collaborazione con Innois e con il contributo di Fondazione di Sardegna e di Sardegna Ricerche
Omaggio alle arti visive e performative ispirato all’eredità artistica e filosofica di Pinuccio Sciola.
Dialogheranno con l'autrice, la professoressa Cristina Lavinio e la giornalista Susi Ronchi. Il dibattito sarà moderato da Massimiliano Rais
Anteprima il 6 giugno con una passeggiata archeologica guidata tra gli scavi della Sella del Diavolo
Dal 24 al 26 ottobre a Cagliari tre giornate di incontri, workshop e laboratori su arte, intelligenza artificiale, cultura ed ecologia
Una selezione di pezzi sarà in esposizione a Venezia dal 10 aprile al 1 maggio
Cuore dell’edizione di quest’anno saranno tre workshop tenuti rispettivamente da Marco Delogu, George Georgiou e Vanessa Winship, Jem Southam