Informazioni
Struttura
Fondazione
Protagonista dell’evento Antonio Davide Madonna di CulturaItalia
Macomer, giovedì 22 marzo 2018 ore 18.30 Centro Servizi Culturali – ex Caserme Mura
Una tre giorni di eventi culturali, artistici, workshop e panel tematici che quest’anno racconta il tema della “complessità”
Il rapporto esplora le dinamiche economiche, sociali e culturali tra la Sardegna e il Mediterraneo, con un focus sulle connessioni energetiche, l'integrazione e la cooperazione internazionale
L’iniziativa mette a disposizione un totale di 1 milione di euro per sostenere progetti socio-culturali per rafforzare l’offerta delle biblioteche comunali
I Bandi sono dedicati ai settori dell’”Arte, attività e beni culturali”, del “Volontariato, filantropia e beneficenza”, della “Salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa” e dello “Sviluppo locale”
I contributi sono relativi ai settori “Arte, attività e beni culturali”, “Salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa”, “Sviluppo locale”, “Volontariato, filantropia e beneficenza”
Da maggio a novembre 2022 nel Bosco di Curadureddu una ricca programmazione di mostre, installazioni, eventi culturali e laboratori ambientali
Da maggio a dicembre 2023 nel Bosco di Curadureddu la programmazione di mostre, installazioni, concerti, eventi culturali e laboratori ambientali
L’accordo prevede il sostegno triennale al comune turritano da parte della Fondazione di Sardegna per il recupero di alcune tradizioni identitarie della Festha Manna e di altre tradizioni religiose e culturali