Informazioni
Struttura
Fondazione
Martedì 11 febbraio dalle ore 10,30 alle ore 13,00, nella sede della Fondazione di Sardegna a Cagliari in Via Salvatore da Horta 2
Il saggio è stato tradotto in sardo da Amos Cardia mentre il racconto di Emilio Salgari è stato tradotto in sardo da Mario Puddu. Entrambi i testi sono stati tradotti in inglese da Lauren Emma Wilkinson
La ricerca si è svolta sulle barche e negli stabilimenti durante le campagne di pesca fra il 2016 e il 2022 tra la Sardegna (Italia) e l’Andalusia (Spagna)
Il festival approfondisce l’eredità artistica e civile di Volonté attraverso un programma diversificato con proiezioni, incontri e presentazioni letterarie.
Il programma prevede quattro giornate con dibattiti, reading, laboratori e appuntamenti dedicati alla lettura e alla partecipazione civile
La mostra raccoglie i tratti affioranti dal terreno creativo dell'odierno artigianato sardo
Gli spettacoli anticipano la stagione de La Grande Prosa e Danza 2023-2024
Sono 101 gli artigiani espositori: 32 per la ceramica, 21 tessuti e tessitura, 15 l'oreficeria, 11 il legno e poi vetro, ricamo, intreccio, coltelleria, pelletteria, marmo, metalli e agroalimentare