Informazioni
Struttura
Fondazione
A disposizione 1,2 milioni di euro per sperimentare nuove tecnologie capaci di migliorare le condizioni di vita di persone ultrasessantacinquenni
Coinvolti anche i comuni di San Vito, Villaputzu e Villasalto
La discussione si sposterà poi sugli aspetti più attuali della lotta alle malattie infettive e su come queste abbiano contribuito a modellare lo sviluppo economico e sociale nelle aree colpite
L’evento si terrà ad Alghero e prevede 16 appuntamenti con 21 ospiti
7 novembre 2018, ore 17.00 c/o Fondazione di Sardegna, Via S. Salvatore da Horta 2, CAGLIARI
Sono aperte anche le candidature per la seconda edizione del premio “Startup sarda dell’anno”, organizzato da StartupItalia
I progetti forniranno soluzioni concrete e innovazioni per rigenerare vitalità e fertilità del suolo agricolo