Informazioni
Struttura
Fondazione
Il Festival affronterà, a partire dal contesto in cui è calato e dalla valorizzazione dei millenari Giganti, i temi più disparati, avendo sempre come filo conduttore l’archeologia
Il 12 novembre un webinar di Innois e CDP Venture con i protagonisti del settore
Attesi oltre 500 partecipanti dal mondo della finanza e del non profit
Da maggio a novembre 2022 nel Bosco di Curadureddu una ricca programmazione di mostre, installazioni, eventi culturali e laboratori ambientali
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile vuole sensibilizzare e mobilitare cittadini sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale
Tra le novità di quest’anno, è prevista anche una selezione per una residenza artistica rivolta a formazioni di artisti sotto i 36 anni