Informazioni
Struttura
Fondazione
Tra gli obiettivi ecuperare e valorizzare terreni incolti o abbandonati, o non adeguatamente utilizzati nelle regioni meridionali, per dar vita a produzioni agricole sostenibili dal punto di vista sociale, economico e ambientale
Esperti e artigiani della Sardegna si confrontano sul valore del saper fare
110 scatti fotografici realizzati in Sardegna nell’intero mese di aprile e nei primi giorni di maggio del 1956
MERCOLEDÌ 16 OTTOBRE 2019. DUMAS - Aula Dostoevskij, via Roma 151, II piano, Sassari
Gli scatti del maestro della fotografia contemporanea dal 1979 ai giorni nostri
La Senatrice a vita ha parlato davanti ai giovani di Rondine e alle più alte cariche dello Stato
Passioni, parole e battaglie di Nilde Iotti nel libro edito da Solferino
Ventura si mette a nudo in un racconto che è una favola metropolitana. Una favola dolce e crudele che parla di un’iniziazione sentimentale e artistica.
Spettacoli e dibattiti per riflettere sul contributo che può offrire il Terzo Settore