Informazioni
Struttura
Fondazione
L’incontro si inserisce nella campagna nazionale che racconta le nuove generazioni, il ruolo della comunità educante e quello dell’informazione
Presentata al Ministero della Cultura la bozza preliminare del dossier progettuale basato sullo studio di 32 siti, che rappresenta la base per l’ulteriore avanzamento dell’istanza verso Parigi
La mostra esplora l'influenza della cultura nuragica sull'arte e sulla cultura sarda del Novecento e del contemporaneo
Dal 14 al 16 di settembre, dialoghi, laboratori, installazioni e mostre, momenti performativi durante i quali esplorare la linea di senso dell’edizione 2023
Il festival internazionale sarà inaugurato il 21 marzo nella chiesa San Pietro in Silki a Sassari con le Cantate di Bach proposte dall’ensemble barocco “La Calandria”