È aperta fino al 19 aprile 2025, nella Sala Duce di Palazzo Ducale a Sassari, la mostra WAAB – We All Are B, realizzata nell’ambito del progetto Overlap – Eventi tra Arte e Scienza. L’iniziativa è promossa dall’associazione Senza Confini Di Pelle con il contributo della Fondazione di Sardegna, della Regione Autonoma della Sardegna e con il patrocinio dei Comuni di Sassari e Porto Torres.
La mostra presenta oltre 60 opere tra fotografie, video, grafiche e opere plastiche, prodotte dal 2019 al 2025 da docenti, studenti, artisti e ricercatori, rifugiati e richiedenti asilo coinvolti nel progetto. L’allestimento riunisce per la prima volta tutti i lavori realizzati nel corso delle precedenti edizioni, esposti in sedi distribuite in varie località della Sardegna.
WAAB – We All Are B sviluppa i contenuti del progetto Overlap attraverso linguaggi artistici eterogenei – fotografia, arte visiva, videodanza e narrazione – con un approccio interdisciplinare che unisce arti performative e ricerca scientifica. Il progetto, attivo dal 2019, indaga i temi della migrazione e della biodiversità con il coinvolgimento dell’Ente Parco Nazionale dell’Asinara, dell’Università degli Studi di Sassari e dell’Università degli Studi di Cagliari, insieme a numerosi partner nazionali e internazionali.
La mostra si articola in tre sezioni – Biodiversità, Biografia e Confini – e propone una riflessione sul rapporto tra essere umano e ambiente, con particolare attenzione all’isola dell’Asinara, luogo simbolico di sovrapposizione tra culture, ecosistemi e traiettorie di vita.