Cagliari ospita SHARPER Night 2025, un viaggio nella ricerca

Cagliari ospita SHARPER Night 2025, un viaggio nella ricerca
Venerdì 26 settembre, dalle 16:30 alle 23:30, il Centro d’arte e cultura La Vetreria di Pirri ospiterà SHARPER Night 2025 (Sharing Researchers' Passion for Engaging Responsiveness), la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori. L’iniziativa, finanziata dalla Commissione Europea, è organizzata dall’Università di Cagliari con il contributo di tutti i Dipartimenti e Direzioni e coinvolge 15 città italiane con l’obiettivo di promuovere la cultura scientifica attraverso attività divulgative e interattive aperte a un pubblico di tutte le età.
 
L’edizione 2025 prevede laboratori interattivi, dimostrazioni e percorsi sensoriali che offriranno la possibilità di sperimentare direttamente prototipi e strumenti di ricerca. Saranno inoltre presenti attività dedicate ai più giovani, con proposte ludico-educative per bambini in età prescolare, studenti della scuola primaria e ragazzi fino ai 17 anni.
 
Il programma si sviluppa in più ambiti disciplinari. Le scienze della vita e la salute saranno rappresentate da laboratori sulle neuroscienze, sulla prevenzione e sulle nuove tecnologie biomediche. La fisica, l’ingegneria e la tecnologia verranno illustrate attraverso esperimenti di ottica, robotica, intelligenza artificiale, realtà virtuale e droni.
 
L’astronomia e la fisica delle particelle offriranno attività dedicate a concetti quali materia oscura, onde gravitazionali e particelle subatomiche. La chimica e le scienze ambientali saranno al centro di laboratori su energia e materiali innovativi, nonché su cambiamenti climatici e tutela delle risorse naturali. La matematica e la cultura scientifica verranno presentate attraverso giochi e percorsi interattivi orientati a stimolare il pensiero critico e la curiosità di bambini e adulti.

Related

Rimani sempre aggiornato sugli eventi della Fondazione