Festival Internazionale di Musica da Camera, a Iglesias Sette serate di musica per la XXVII edizione

Festival Internazionale di Musica da Camera, a Iglesias Sette serate di musica per la XXVII edizione
È in corso al Teatro Electra di Iglesias il XXVII Festival Internazionale di Musica da Camera, organizzato dall’Associazione Anton Stadler con la direzione artistica di Fabio Furia. La rassegna proseguirà fino al 21 dicembre con un programma composto da sette serate dedicate al repertorio cameristico, interpretato da ensemble e solisti di livello nazionale e internazionale.
 
Il calendario delle prossime settimane prevede il concerto del 23 novembre con il soprano Antonella Baldantoni e Vito Clemente al pianoforte, intitolato Una passione, due destini. Niccolò van Westerhout e Giacomo Puccini. Sabato 29 novembre sarà in scena il Duo formato da Marco Schiavo e Sergio Marchegiani con 20 anni in duo, mentre domenica 30 novembre il violino di Dino De Palma e il pianoforte di Gianna Fratta proporranno il programma Danza Macabra.
 
Gli appuntamenti di dicembre comprendono il concerto del 7 dicembre con Luca Lucini (chitarra) e Matteo Falloni (pianoforte) dal titolo España. L’arte della trascrizione e, l’8 dicembre, Corde percosse e pizzicate, con Maurizio Mastrini al pianoforte e Anthony Guerrini alla chitarra. La rassegna si concluderà il 21 dicembre con il tradizionale Concerto sotto l’albero, che vedrà impegnata l’Orchestra Anton Stadler insieme ai solisti Maria Solozobova (violino), Claudio Mansutti (clarinetto) e Ramon Bassal (violoncello), diretti da Oliver Weder.
 
Accanto al programma principale prosegue la sezione “Il Festival incontra…”, che prevede quattro appuntamenti tra novembre e dicembre. Il 22 novembre è in programma Note in limba con il Coro di Iglesias diretto da Stefano Pisano. Il 6 dicembre sarà presentato il volume Tra le mie corde. Maria Gabriella Ledda racconta Mauro Palmas, con un incontro moderato da Ottavio Nieddu. Il 13 e 14 dicembre l’Orchestra di fiati G. Verdi proporrà Un secolo e mezzo di musica e… atrus annus, dedicato ai 150 anni del Circolo Musicale G. Verdi. La sezione si chiuderà il 20 dicembre, nella Chiesa di San Francesco, con Natale in Polifonia, concerto che vedrà la partecipazione della Corale Caterina Cittadini e del Coro Concordia Villa Ecclesiae.
 
Completano il programma le attività dedicate alle scuole: il Mini Festival del 24 novembre e del 1° dicembre, rivolto agli studenti delle primarie e delle secondarie, con incontri pensati per introdurre alla musica dal vivo e ai linguaggi del repertorio cameristico.

Related

Rimani sempre aggiornato sugli eventi della Fondazione