Tra ricerca musicale e nuove voci internazionali, torna a Cagliari il Festival Jazz in Sardegna

Tra ricerca musicale e nuove voci internazionali, torna a Cagliari il Festival Jazz in Sardegna
La 45ª edizione del Festival Internazionale Jazz in Sardegna – European Jazz Expo si svolge al Teatro Massimo di Cagliari dal 20 al 23 novembre e con due serate in programma il 28 e 29 novembre. Il festival propone una struttura che intreccia presenze internazionali, giovani musicisti, progetti speciali e attività di divulgazione musicale, mantenendo la continuità con le iniziative costruite negli anni dalla direzione artistica.
 
L’apertura del 20 novembre è affidata all’Alfredo Rodriguez Trio, mentre la giornata si chiude con il concerto di Bilal. Il 21 novembre il festival propone un nuovo appuntamento di Open Trios con Giovanni Bietti, seguito dall’ensemble guidato da Alina Bzhezhinska, dal progetto Perspective di Luca Barrile e dal live di Jazzmeia Horn, una delle voci più riconosciute del jazz contemporaneo.
 
Il 22 novembre torna Open Trios con Giovanni Bietti e la programmazione prosegue con il concerto del sassofonista britannico Courtney Pine, lo showcase di Sandra Bautista e il debutto italiano del gruppo newyorkese iLL Philosophy guidato da Jerome Jennings.
Il 23 novembre il programma si articola tra l’ensemble diretto da Rita Marcotulli, la performance di Endea Owens con The Cookout, il progetto Candy Cane Snail di Ava Alami e Vittorio Esposito e il concerto di Gary Bartz con NTU Troop.
 
Il festival si chiude con due appuntamenti la settimana successiva: il 28 novembre con Bent’è Mari, con Bebo Ferra, Pietro Ferra, Salvatore Maiore, Francesco Sotgiu e la partecipazione di Gabriele Mirabassi e il 29 novembre con L’arte dei giganti – Di pietra, terra e bronzo, progetto firmato da Gavino Murgia.

Related

Rimani sempre aggiornato sugli eventi della Fondazione