Informazioni
Struttura
Fondazione
Il dibattito ha evidenziato come le tecnologie sempre più sofisticate stanno generando cambiamenti significativi a livello individuale e collettivo
Il Rapporto nasce da un’idea dell’Istituto di Studi e Programmi per il Mediterraneo (ISPROM) in collaborazione le Università di Cagliari e di Sassari
L'evento è organizzato dalla Fondazione di Sardegna in collaborazione con Ager – Agroalimentare e Ricerca e l'Università di Sassari
Stanziate risorse pari a 2 milioni di euro per la prima annualità con impegni già assunti pari a 1.734.000 euro. L’impegno complessivo sarà di 6 milioni di euro per il prossimo triennio
ALTRI ESOTISMI artisti sardi e orientalismo, in mostra a Sassari dal 2 marzo al 15 giugno 2017 mostra a cura di Maria Paola Dettori, promossa da:FONDAZI...
Martedì 18 giugno 2019 - ore 18:00, nella sala conferenze della Fondazione di Sardegna in Via San Salvatore da Horta n° 2 a Cagliari.
Sette presentazioni in compagnia degli autori
La mostra presenterà una vasta gamma di installazioni e tecnologie, tra cui giochi educativi, simulazioni, Oculus con contenuti in realtà virtuale, video e schermi interattivi
Ad Antonio Caprarica e Liliana Faccioli Pintozzi il Premio Giornalistico "Città di Castelsardo"
Il rapporto è il frutto del lavoro realizzato dai ricercatori del centro in cui collaborano i due atenei della Sardegna