Informazioni
Struttura
Fondazione
L’evento avrà luogo a Ussaramanna il 14 e 15 settembre 2023, seguito da un secondo appuntamento a Villanovaforru il 22 e 23 settembre 2023
Tra il Parco di Molentargius e la riserva naturale di Montimannu un mese di convegni, residenze artistiche, laboratori e performance
Il calendario 2025 si articola in undici mostre che si alterneranno nello spazio espositivo da giugno a dicembre
Solidità patrimoniale, aumento della redditività e incremento delle erogazioni a favore dello sviluppo dell’Isola
Valentina Medda rivivifica l’antica tradizione del lamento funebre, dedicandola al Mediterraneo
Le risorse per promuovere anche in Sardegna una nuova cultura della mobilità
Quattro appuntamenti dal 15 al 27 giugno in un tour itinerante
Sono esposti 31 pannelli fotografici raffiguranti testimonianze nuragiche del territorio e la riproduzione di una “navicella nuragica”
Tra le proposte di quest’anno ci saranno anche le opere realizzate all’interno di ArtiJanus/ArtiJanas, il progetto sperimentale di cultura del design e dell’artigianato promosso dalla Fondazione di Sardegna