Informazioni
Struttura
Fondazione
Durante il workshop, artisti, scienziati, studiosi e giovani rifugiati lavoreranno fianco a fianco utilizzando linguaggi diversi come danza, arti visive, geografia, e antropologia
Il progetto nasce con l'obiettivo di produrre pubblicazioni scientifiche con una veste artistica
Dal 12 al 14 ottobre con Giancarlo Giannini, Alessandro Giuli, Pietrangelo Buttafuoco, Franco Cardini e Marco Ferrante
Dal 6 al 20 luglio, la piazza Santa Caterina di Sassari ospiterà quattro spettacoli
L’Università di Sassari propone una giornata di attività divulgative e interattive arricchita da pre-eventi e appuntamenti nelle scuole del nord Sardegna
L’iniziativa si inserisce nel programma della mostra I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
La prolusione sarà affidata Pietro Corsi, Professore Emerito di Storia della Scienza all’Università di Oxford, avrà come tema "Liaisons dangereuses: la scienza tra guerra e pace"
La Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori si terrà il 29 settembre nei Giardini pubblici di Largo Dessì
Dal 21 al 23 luglio con Alessandro Zara, Elena Cattaneo e Sandro Neri
Si parlerà di salute, guerra, cambiamento climatico, negazionisti, mondo delle particelle, persone transgender, scienza e filosofia