Informazioni
Struttura
Fondazione
La gara ha visto due sfide in parallelo, una social challenge e una in presenza che si sono svolte da inizio novembre e termineranno con l’evento finale di premiazione
giovedì 20 Febbraio alle ore 18 alla Fondazione di Sardegna in via San Salvatore da Horta 2, Cagliari
Sassari 28 maggio, nella Sala Conferenze della Fondazione di Sardegna, in Via Carlo Alberto, 7 a partire dalle ore 18.00
La presentazione del volume si inquadra nel ciclo di eventi previsti dal Progetto di ricerca e comunicazione L'Isola in orbace
In totale 350 milioni di euro fino al 2026 per finanziare progetti per accompagnare il Paese verso la transizione digitale
Quindici titoli in cartellone: tra i protagonisti Toni Servillo, Iaia Forte, Stefano Massini, Federico Buffa e Alice e Franca Masu.
L’esposizione esplora temi di attualità, proponendo un'interpretazione artistica del nostro rapporto con l'ambiente in un'epoca di mutamenti ecologici e sociali
Il progetto è coordinato dall’Associazione Time in Jazz e guarderà alla creatività artistica delle isole del Mediterraneo
Da Faber a Fellini, da Diritti a Ozpetek per rinnovare la magia del "vero cinema in Paradiso”
5 marzo alle ore 16, a Sassari nella sala convegni della Fondazione di Sardegna, in via Carlo Alberto 7