Informazioni
Struttura
Fondazione
Il festival approfondisce l’eredità artistica e civile di Volonté attraverso un programma diversificato con proiezioni, incontri e presentazioni letterarie.
Ventura si mette a nudo in un racconto che è una favola metropolitana. Una favola dolce e crudele che parla di un’iniziazione sentimentale e artistica.
L’iniziativa è rivolta agli enti del terzo settore e mette a disposizione un ammontare complessivo di 30 milioni di euro
Il Rapporto 2024 conferma l’evoluzione del ruolo delle Fondazioni nello sviluppo culturale, sociale ed educativo del Paese
Paolo Fabbri è stato uno dei maggiori studiosi di Semiotica in Italia, con Umberto Eco un precursore degli studi legati a questa disciplina
Il talk è stato un momento di riflessione e di confronto sui processi di innovazione digitale in atto nel nostro Paese
L’esposizione, organizzata in occasione del quarantennale della scomparsa, ripercorre l’impegno politico attraverso documenti originali, materiale audiovisivo e una selezione di immagini tratte da reportage dell’epoca
Un libro che è un racconto corale che rovescia gli stereotipi sul cosiddetto scontro di civiltà
Tra gli ospiti, Tano D’Amico, Gerardo Bonomo e Antonello Zappadu