Informazioni
Struttura
Fondazione
Accademici, scienziati, giornalisti ragioneranno sul futuro: tra razionalità e scatti di immaginazione
Lo studio ha l’obiettivo di studiare il fenomeno della disabilità in Sardegna nelle sue diverse influenze analizzando i dati disponibili a livello nazionale e regionale
Safressada (Il Segreto)L’Assessorato alla cultura del Comune di Sassari in collaborazione con la Fondazione di Sardegna, in occasione della Cavalcat...
Sono 101 gli artigiani espositori: 32 per la ceramica, 21 tessuti e tessitura, 15 l'oreficeria, 11 il legno e poi vetro, ricamo, intreccio, coltelleria, pelletteria, marmo, metalli e agroalimentare
All’evento parteciperanno il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, il Sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia e la Presidente della Regione Autonoma della Sardegna, Alessandra Todde
Fondazione di Sardegna, Sassari 4 dicembre 2019, ore 18 - Cagliari, 5 dicembre 2019, ore 18
Il Rapporto nasce da un’idea dell’Istituto di Studi e Programmi per il Mediterraneo (ISPROM) in collaborazione le Università di Cagliari e di Sassari
Venerdì 18 novembre 2022, alle ore 18:00, presso la Fondazione di Sardegna l’autrice dialogherà con la giornalista Paola Pilia
Il programma include artisti di fama internazionale con performance che spaziano dagli stili sperimentali a quelli più tradizionali
L’evento approfondirà i temi legati alle politiche di Internazionalizzazione e Cooperazione, ai trasporti, ai modelli innovativi di sviluppo turistico interculturale e sostenibile e alla storia, cultura e identità isolane.