Informazioni
Struttura
Fondazione
Il convegno sarà aperto da Giacomo Spissu cui seguiranno i contributi di Luigi Guiso, Emanuela Marrocu e Luca Deidda
Saranno esplorati anche casi di studio di successo in cui gli NFT sono stati utilizzati per garantire le transazioni e valorizzare opere d'arte e creare coinvolgimento intorno al patrimonio culturale
Il programma ha previsto eventi pubblici e momenti di formazione con alcuni dei personaggi più influenti del mondo della fotografia, del cinema e dell’arte contemporanea
Il Rapporto 2024 conferma l’evoluzione del ruolo delle Fondazioni nello sviluppo culturale, sociale ed educativo del Paese
Dal 22 al 28 aprile sono in programma conferenze, presentazioni, proiezioni cinematografiche, spettacoli teatrali e concerti
Il 21 e 22 settembre con, tra glia altri, Marco Impagliazzo, Marco Ansaldo, Alberto Negri e Mons.Giuseppe Baturi
Cagliari, giovedì 22 novembre 2018 - ore 18 Sala Conferenze della Fondazione di Sardegna via San Salvatore da Horta, 2
Macomer, giovedì 22 marzo 2018 ore 18.30 Centro Servizi Culturali – ex Caserme Mura
a cura di Maria Paola Zedda sabato 22 e domenica 23 settembre 2018
L’evento avrà luogo a Ussaramanna il 14 e 15 settembre 2023, seguito da un secondo appuntamento a Villanovaforru il 22 e 23 settembre 2023