Informazioni
Struttura
Fondazione
Lo stato di salute dell’economia della Sardegna prima e dopo il Covid-19
Il programma propone dialoghi, laboratori e spazi di confronto pubblico, affrontando temi come la sostenibilità ambientale, l’intelligenza artificiale e l’etica nei media
L’Università di Cagliari propone attività interattive, giochi educativi e talk per avvicinare bambini, studenti e adulti al mondo della ricerca
Giornata Mondiale del Diabete. In Sardegna
Si parlerà di salute, guerra, cambiamento climatico, negazionisti, mondo delle particelle, persone transgender, scienza e filosofia
L’evento approfondirà i temi legati alle politiche di Internazionalizzazione e Cooperazione, ai trasporti, ai modelli innovativi di sviluppo turistico interculturale e sostenibile e alla storia, cultura e identità isolane.
L’evento rappresenta l'opportunità di esplorare il mondo della ricerca e della scienza in un ambiente informale e coinvolgente
La ricerca punta a sviluppare modelli collaborativi che coinvolgano direttamente operatori come agricoltori e tecnici di campo, integrando competenze tradizionali e tecnologie innovative
Il convegno è promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Sassari nell’ambito del progetto E.IN.S – Ecosystem for Innovation for Next Generation Sardinia