Informazioni
Struttura
Fondazione
L’iniziativa è tornata ad avere la presenza del pubblico dopo quasi due anni di “versioni digitali” a causa della pandemia
Il rapporto è il frutto del lavoro realizzato dai ricercatori del centro in cui collaborano i due atenei della Sardegna
Lo sguardo esterno prende spunto da “Viaggio in Sardegna”, il progetto espositivo della Fondazione di Sardegna attraverso le suggestioni dell’isola, declinato nel tempo attraverso la fotografia e le arti figurative
Nella due giorni di dibattito e approfondimenti interverranno archeologi, economisti, architetti del paesaggio, esperti di marketing e manager della gestione, antropologi e genetisti
Promossa dall’ Associazione Bambini Cerebrolesi, l’iniziativa unisce co-housing, sostegni personalizzati e reti territoriali
Dal 18 al 27 settembre tutti i giorni dalle 18:00 alle 23:00
L’iniziativa è organizzata dai sociologi del Dipartimento di Storia, Scienze dell’uomo e della formazione dell’Università di Sassari nell’ambito della “Settimana della sociologia”
L’incontro rappresenta un momento di analisi e confronto sull’andamento dell’economia regionale e sulle sue prospettive di sviluppo
L’evento dedicato alla fabbricazione digitale e all’innovazione sarà in vetrina con ospiti internazionali al Museo
In gara: Ayom, Francesco Forni, Matteo Leone, Elliott Morris, Sorah Rionda, Siké, Terrasonora, Yarákä