Un bene confiscato rinasce come Villa della Legalità, a San Teodoro il progetto di vita autonoma per persone con disabilità

Un bene confiscato rinasce come Villa della Legalità, a San Teodoro il progetto di vita autonoma per persone con disabilità
Venerdì 18 luglio a San Teodoro è in programma un incontro pubblico per presentare il progetto Villa della Legalità – Casa dell’Indipendenza, promosso da ABC (Associazione Bambini Cerebrolesi) con il Comune di San Teodoro e il coinvolgimento di istituzioni locali, regionali e nazionali e con il sostegno della Fondazione di Sardegna. La Villa, bene confiscato alla criminalità organizzata, è stata affidata all’associazione dall’Agenzia Nazionale per i Beni Confiscati (ANBSC)e oggi ospita un progetto dedicato alla promozione della vita autonoma delle persone con disabilità, in continuità con il percorso dei piani personalizzati già attivi in Sardegna, che ha raggiunto oltre 48.000 persone con disabilità grazie a un investimento pluriennale di oltre 250 milioni di euro.
 
L’iniziativa rappresenta un esempio di come l’inclusione sociale possa trovare attuazione anche attraverso strumenti come il co-housing, l’abitare sociale e la deistituzionalizzazione, valorizzando il diritto alla vita indipendente. Il progetto è pensato per rispondere alle esigenze di una platea di beneficiari già ampia sul territorio e in crescita a livello regionale, con percorsi individualizzati che integrano il sostegno alla domiciliarità con la promozione dell’autonomia e dell’autodeterminazione. La Casa dell’Indipendenza si propone così come un centro di sperimentazione aperto e connesso alle reti regionali e nazionali.
 
Nel pomeriggio, a partire dalle 17.30, si terrà nella sala consiliare del Comune l’incontro “Si può fare! Il progetto di vita, strumento di inclusione sociale” con gli interventi del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, della Direttrice Generale delle Politiche Sociali della Regione Sardegna Francesca Piras e della responsabile del Centro Studi ABC Francesca Palmas. Insieme a loro, prenderanno parte al confronto il Vicepresidente della Regione Sardegna, Giuseppe Meloni, il Prefetto di Nuoro Alessandra Nigro, il Questore Fernando Marazzita, la Vicepresidente della Fondazione di Sardegna, Micaela Morelli, e il Prefetto Bruno Orrù già direttore dell’ANBSC, oltre a diversi sindaci del territorio e ai rappresentanti della FISH (Federazione italiana per il superamento dell'handicap), delle organizzazioni del Terzo Settore e della cooperazione sociale. L’incontro sarà moderato dalla Sindaca di San Teodoro, Rita Deretta, e dal Presidente nazionale di ABC, Marco Espa.
 
Il convegno sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di San Teodoro e sui canali di ABC Sardegna.

Related

Rimani sempre aggiornato sugli eventi della Fondazione