Il libro si presenta come un caleidoscopio per leggere, osservare, raccontare e disegnare, ma anche ascoltare, una città - Cagliari -, la cui identità è data dalla continua e fluida riconfigurazione dei frammenti che ne compongono i luoghi e i paesaggi, l'abitare e le sue rappresentazioni
Vie di Fuga il nuovo progetto installativo-multimediale dell’artista Giusy Calia a cura di Mariolina Cosseddu, per la sezione di arte contemporanea, e L’arte della lavorazione del sughero in Sardegna, reportage naturalistico e antropologico di Roberto Graffi per la sezione di fotografia