Informazioni
Struttura
Fondazione
Gli eventi sono organizzati dall’associazione Anton Stadler nel territorio del Sulcis-Iglesiente
Il saggio è stato tradotto in sardo da Amos Cardia mentre il racconto di Emilio Salgari è stato tradotto in sardo da Mario Puddu. Entrambi i testi sono stati tradotti in inglese da Lauren Emma Wilkinson
La call “Startup Sarda dell’anno” è dedicata a tutte le startup e le imprese che hanno una sede operativa in Sardegna
L’esposizione presenta una selezione di circa 200 opere della seconda metà degli anni ’80, tra acquerelli, disegni e il libro Storia del cortile infinito
“Cronache dell’Autonomia. Sardegna 1943-1953”
Inaugurano l'edizione 2021 Ciro Auriemma, Roberta Balestrucci Fancellu, Roberto Delogu e Alessandro De Roma con la giovane esordiente Valeria Usala
In streaming sui canali di Crenos e Unica
L’iniziativa ha anche l’obiettivo di portare l'antica civiltà nuragica all'interno del Patrimonio dell'Umanità dell‘Unesco