Informazioni
Struttura
Fondazione
Il festival rinnova la propria missione: facilitare la fruizione della cultura fino ai più piccoli e isolati paesi della Sardegna, facendo della lettura un’occasione per fare comunità
I protagonisti di narrativa, poesia, musica e teatro nel centro del sud Sardegna
Il rapporto indaga le misure del Pnrr su tre aspetti chiave: asili nido, edilizia scolastica e riduzione dei divari educativi
I premi speciali assegnati a Elena Cattaneo e Lucio Caracciolo
Il Festival affronterà, a partire dal contesto in cui è calato e dalla valorizzazione dei millenari Giganti, i temi più disparati, avendo sempre come filo conduttore l’archeologia
Da maggio a dicembre 2023 nel Bosco di Curadureddu la programmazione di mostre, installazioni, concerti, eventi culturali e laboratori ambientali
Saranno quasi 5 mila le persone che potranno partecipare gratuitamente ai corsi di formazione sulle competenze digitali, per migliorare o trovare lavoro
I primi due incontri si sono svolti a Sassari e a Cagliari e hanno visto la partecipazione di oltre 70 dirigenti scolastici provenienti da tutta la Sardegna
I due percorsi sono stati realizzati da Fondazione Golinelli nell'ambito del Bando scuola "Educazione al digitale - Tech Education
Dieci anni di storie, dieci anni di incontri e contaminazioni, dieci anni di parole, libri, musica e canzoni.