Informazioni
Struttura
Fondazione
I protagonisti di narrativa, poesia, musica e teatro nel centro del sud Sardegna
Dal 27 al 30 luglio numerosi esponenti del panorama culturale e giornalistico nazionale e internazionale si confronteranno su temi quali l’Intelligenza Artificiale, i fenomeni migratori, il fronte di guerra, le discriminazioni e la malagiustizia
Martedì 17 aprile Cagliari Teatro Massimo ore 21 - ridere di mafia è un antiracket culturale
Uno sguardo acuto e curioso sulla vita di una famiglia vitale e caotica attraverso gli occhi del più giovane dei suoi membri
Anche in questa edizione sono previsti tanti ospiti, gli incontri in piazzetta, le proiezioni sull’isola e la conduzione di Geppi Cucciari
Due fine settimana di incontri, presentazioni e spettacoli dal 9 al 18 maggio con autori, giornalisti e scrittori
Dal 5 al 27 luglio undici spettacoli nel segno dei classici e delle nuove voci