Informazioni
Struttura
Fondazione
L’evento culturale è organizzato annualmente dall’Associazione Italiana Giovani per l’Unesco
Dal 22 al 24 luglio si esibiranno artisti nazionali e internazionali
Tre giornate di incontri, visite guidate e convegni tra i comuni di Laconi, Serri, Villanovafranca e Orroli
12 puntate basate su altrettante interviste a persone che hanno vissuto, per scelta o per necessità, nella Comunità fondata da Don Ettore Cannavera
Saranno esplorati anche casi di studio di successo in cui gli NFT sono stati utilizzati per garantire le transazioni e valorizzare opere d'arte e creare coinvolgimento intorno al patrimonio culturale
viaggio d’artista alla scoperta dell'Asinara
Enrico Resmini e Martìn Varsavsky dialogano di imprenditoria innovativa e sviluppo economico
Esperti e artigiani della Sardegna si confrontano sul valore del saper fare
Il festival rinnova la propria missione: facilitare la fruizione della cultura fino ai più piccoli e isolati paesi della Sardegna, facendo della lettura un’occasione per fare comunità
Il festival farà tappa a Palau, La Maddalena, Arzachena e Luogosanto - e tornerà anche a Orani