Informazioni
Struttura
Fondazione
La mostra esplora l'influenza della cultura nuragica sull'arte e sulla cultura sarda del Novecento e del contemporaneo
Quattro anni di iniziative per promuovere cultura, inclusione e diritto al futuro
L’evento avrà luogo a Ussaramanna il 14 e 15 settembre 2023, seguito da un secondo appuntamento a Villanovaforru il 22 e 23 settembre 2023
Dal 20 al 23 giugno gli appuntamenti con Milena Agus, Roberto Alajmo, Marcello Veneziani, Gaia Vince, Giulio Boccaletti e Moni Ovadia
A Eugenia Tognotti, storica della medicina e docente dell'Università di Sassari, sarà consegnato il Premio speciale Donna di scienza 2024
Il Padiglione dell’Artigianato di Sassari è stato recentemente sottoposto ad un intervento di restauro che ha restituito qualità architettonica all’edificio dopo un lungo processo di degrado
Per la venticinquesima edizione, il programma include 20 spettacoli, tre laboratori, un incontro aperto al pubblico, due presentazioni di libri e una performance itinerante
La rassegna culminerà con la consegna di un premio alla carriera a Enrico Rava per riconoscere il suo straordinario contributo al mondo della musica
Le mostre in programma nelle sale espositive dello Spazio CEDAP: “Purché sia verde?” di Giorgio Urgeghe e “ap:arente’mente” del fotografo Ivano Piva
Tra gli ospiti, Fiorella Mannoia, Francesco De Gregori, Fatoumata Diawara e Goran Bregović