Informazioni
Struttura
Fondazione
Dal 14 al 16 di settembre, dialoghi, laboratori, installazioni e mostre, momenti performativi durante i quali esplorare la linea di senso dell’edizione 2023
Saranno affrontati i diversi aspetti della produzione, distribuzione e fruizione in campo artistico, legate alla Sardegna contemporanea, con particolare riguardo alle manifestazioni di costruzione identitaria
Il calendario di quest’anno prevede dieci appuntamenti che vedranno protagonisti registi di consolidata esperienza ma anche giovani autori e autrici
Interverranno Cipriano Moneta (Strategy Advisor) e Susanna Zuccarini (Invitalia)
Nella terza edizione del progetto ci saranno una residenza artistica internazionale, laboratori di danza e teatro, un documentario e l'evento finale a novembre
L’iniziativa mette a disposizione fino a 1 milione di euro