Pop Days 2025, a Cagliari la conferenza nazionale sugli studi demografici e sociali

Pop Days 2025, a Cagliari la conferenza nazionale sugli studi demografici e sociali
Dal 4 al 6 giugno 2025 l’Università di Cagliari ospiterà la 15ª edizione dei Population Days (Pop Days), il principale evento scientifico nazionale dedicato agli studi demografici e sociali. La manifestazione è promossa dall’Associazione Italiana per gli Studi di Popolazione (AISP), in collaborazione con l’Università di Cagliari, la Fondazione di Sardegna, l’European Association for Population Studies e il partenariato esteso Age-It.
 
Il programma della conferenza, che si svolgerà presso la Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche, prevede oltre 50 sessioni scientifiche e coinvolgerà più di 350 esperti provenienti da 20 Paesi. I temi trattati spazieranno dalla bassa fecondità all’invecchiamento della popolazione, dalle migrazioni alle nuove forme familiari, fino all’innovazione metodologica applicata alla ricerca demografica. La conferenza rappresenta un’occasione di dialogo tra ricerca e istituzioni, con l’obiettivo di interpretare le trasformazioni demografiche in corso e contribuire alla definizione di politiche pubbliche più consapevoli e inclusive.
 
Evento centrale del programma sarà la presentazione del Rapporto sulla popolazione 2025, dal titolo Verso una demografia positiva. Curato dal presidente e dalla vicepresidente di AISP, Daniele Vignoli e Anna Paterno, il volume propone una lettura costruttiva dei cambiamenti demografici in Italia, promuovendo un approccio orientato all’innovazione e alla sostenibilità sociale. Alla presentazione seguirà un dibattito con la partecipazione del Presidente dell’ISTAT Francesco Maria Chielli e del Rettore dell’Università Bocconi Francesco Candeloro Billari.
 
L’ingresso all’evento è libero, con accesso riservato fino a esaurimento posti.

Related

Rimani sempre aggiornato sugli eventi della Fondazione