Notti a Monte Sirai 2025, il festival prosegue tra teatro, musica e archeologia

Notti a Monte Sirai 2025, il festival prosegue tra teatro, musica e archeologia
Prosegue a Carbonia la XVII edizione del festival internazionale Notti a Monte Sirai, promosso dal Comune di Carbonia con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale dello Spettacolo, della Regione Autonoma della Sardegna e della Fondazione di Sardegna. Dopo i primi due appuntamenti in cartellone, il programma prosegue con altri due eventi in programma il 18 e il 31 luglio, sempre alle ore 21.30, al Parco archeologico di Monte Sirai.
 
Il terzo appuntamento del festival è in programma venerdì 18 luglio con Adeus, spettacolo multidisciplinare creato e interpretato da Simona Ceccobelli, Vinka Delgado, Lupa Maimone, Ayelen Tejedor ed Elisa Zedda. Con il supporto alla messa in scena di Florent Bergal, la performance affronta in chiave originale e ironica il tema della vecchiaia, esplorata come fase vitale e desiderata dell’esistenza, attraverso corpi, oggetti e narrazione visiva.
 
La rassegna si chiuderà giovedì 31 luglio con Si ride, a crepa favole! Pierino e il lupo… e non solo, con Francesco Paolantoni voce narrante e l’Orchestra Saverio Mercadante diretta da Rocco Debernardis. Lo spettacolo propone una reinterpretazione comica di alcune celebri favole, affiancata dall’esecuzione musicale dell’opera “Pierino e il lupo” di Sergej Prokof’ev.
 
L’acquisto del biglietto del festival, grazie alla collaborazione con il sistema museale di Carbonia (carboniamusei.it), include l’accesso gratuito al Parco fino al 31 agosto 2025.

Related

Rimani sempre aggiornato sugli eventi della Fondazione