La XX edizione del festival Pensieri e Parole – Libri e Film all’Asinara si articola quest’anno tra Sassari e l’isola dell’Asinara, confermandosi come un progetto culturale dedicato al dialogo tra cinema, letteratura e temi civili. Curato da Sante Maurizi per Cinearena e parte del circuito “Isole del Cinema”, il festival coinvolge autori, artisti e studiosi in un percorso che promuove memoria, cittadinanza e sostenibilità.
L’anteprima si svolge a Sassari dal 29 luglio al 2 agosto negli spazi del Padiglione Tavolara, con l’inaugurazione del concerto “Soundtrack Variations” del pianista Mario Mariani e della mostra Venti di Pensieri e Parole, che ripercorre due decenni di festival attraverso le immagini di Pier Paolo Congiatu, Massimiliano Caria, Sabina Murru e Daniele Loi, con le illustrazioni di Giorgio Donini.
Tra gli appuntamenti a Sassari anche la presentazione del volume Nell’interesse dello Stato di Vittorio Gazale, direttore del Parco Nazionale dell’Asinara, e il concerto “Canzoni dal Supercarcere”, nato nel 2007 sull’isola e firmato da Daniela Cossiga, Antonio Meleddu, Matteo Anelli e Gabriele Cau.
Il programma prosegue il 23 e 24 agosto a Fornelli, sull’isola dell’Asinara. Oltre alla replica della mostra, sono previsti incontri con autori come Giovanna Di Marco, Gianni Caria, Giancarlo De Cataldo, Nando Dalla Chiesa e Antonio Pascale. Tra le proposte anche Climabolario, spettacolo tra parole e musica sulla crisi climatica, e Apnea, riflessione su cinema e scrittura in memoria di Salvatore Mannuzzu.
Completano il programma i concerti Asinaria di Bandito, Mamma mia dammi cento lire, dedicato ai racconti dell’emigrazione, e la proiezione del film Parthenope di Paolo Sorrentino. Alla protagonista, Celeste Dalla Porta, sarà consegnato il premio “Isole del Cinema”.