Dall’8 al 16 agosto torna Time in Jazz, il festival ideato e diretto da Paolo Fresu che coinvolge Berchidda e altri comuni del nord Sardegna con un programma articolato di concerti, incontri, attività educative e ambientali.
La trentottesima edizione si sviluppa nel segno di What a Wonderful World, e riunisce musicisti italiani e internazionali, con appuntamenti musicali diffusi in numerose località tra cui Alà dei Sardi, Arzachena, Budoni, Ozieri, Porto Rotondo, Tempio Pausania e San Teodoro. Il cartellone principale si concentra a Berchidda, con concerti in piazza del Popolo dall’11 al 15 agosto. Tra gli ospiti, Stefano Bollani con il Danish Trio, Enrico Rava con i Fearless Five, Danilo Rea, il trio Mare Nostrum (Fresu, Galliano, Lundgren), Ze in the Clouds, i danesi Svaneborg Kardyb e Trentemøller. La serata di Ferragosto sarà affidata al collettivo Les Amazones d’Afrique, con ingresso gratuito.
Parallelamente, altri luoghi del circuito ospiteranno artisti come Simona Molinari, Nick The Nightfly, Ivan Segreto, Stefania Tallini e Franco Piana, il Duo Bottasso, il trio di Eleonora Strino, Ettore Fioravanti, Hobby Horse, e Paola Turci, protagonista del concerto dedicato a Fabrizio De André a L’Agnata.
Alla musica si affiancano numerose attività collaterali: Time to Read propone presentazioni di libri e dialoghi con gli autori tra l’11 e il 16 agosto, mentre Time to Children è il programma dedicato a bambine e bambini con spettacoli, laboratori e attività educative. Non mancheranno mostre fotografiche e d’arte contemporanea, dj set, mini-rassegne nei bar del paese, reading musicali e incontri sulla memoria culturale.
Il festival proseguirà con due nuove date, il 5 e 6 settembre, a Berchidda con What a Wonderful World in September. Le due giornate, ospitate negli spazi all’aperto di “Sa colte 'e su 'oltiju”, prevedono incontri, concerti e momenti di approfondimento. Tra gli appuntamenti: la consegna di un premio alla carriera a Benito Urgu, la presentazione dell’autobiografia di Alice, e le esibizioni di Erica Mou, Francesca Tandoi con Stefano Senni, John De Leo con i Jazzabilly Lovers, Paolo Fresu in trio con Nguyên Lê e Bojan Z. In programma anche un omaggio in parole e musica a Maria Lai, e i dj set conclusivi di Renton e Dj Cris.