Girovagando 2025, spettacoli e laboratori in scena fino al 9 settembre per il festival internazionale di arte in strada

Girovagando 2025, spettacoli e laboratori in scena fino al 9 settembre per il festival internazionale di arte in strada
Il festival internazionale di arte in strada Girovagando – La Rivolta della Bellezza prosegue il suo percorso itinerante in Sardegna fino al 9 settembre, con spettacoli e attività nei comuni di Baradili, Monteleone Rocca Doria, Tempio, Sassari e Villa Verde. La rassegna è promossa dall’Associazione Theatre en vol e coinvolge più di sessanta artisti provenienti da dodici Paesi. Oltre agli spettacoli, il programma comprende camminate esperienziali nei boschi e laboratori per adulti e bambini.
 
Il programma alterna teatro fisico e visuale, teatro di figura, danza, circo contemporaneo, marionette, musica e installazioni. Il 30 agosto il festival fa tappa a Monteleone Rocca Doria dove si terranno le performance Blackhole/White Hole della compagnia Kamayama e Surf Away del collettivo Circooltura, precedute dal laboratorio Animateria. Il 31 agosto, nel centro storico di Tempio, in programma Nuova Orchestrina Altalena di Theatre en vol e Surf Away.
 
Dal 4 al 7 settembre il festival si sposta a Sassari, tra il centro storico e lo Spazio TEV a Li Punti. In cartellone: The Last Catch della compagnia slovena Gledalisce Ane Monro, MIRA T e Il Sogno di un Passero della compagnia Circ Panic, La Pazzia di Orlando dei Figli d’Arte Cuticchio, Ashes di Antagon TheaterAktion e Onda di Kyber Teatro. Presenti anche il Teatro Tascabile di Bergamo, Girovago e Rondella, e l’ensemble musicale Theatre en vol.
 
Il festival si chiude il 9 settembre a Villa Verde con una serata che riunisce tre compagnie: Circ Panic con Il Sogno di un Passero, Dromosofista con Antipodi e Teatro Tascabile di Bergamo con La Luce del Nero.

Related

Rimani sempre aggiornato sugli eventi della Fondazione